
La Torre del Serpente di Otranto
L’iniziativa del Liceo Sperimentale Artistico “F.Capece” per sollecitare il rapido intervento di consolidamento della Torre del Serpente La Torre del Serpente – Otranto (prima del
L’iniziativa del Liceo Sperimentale Artistico “F.Capece” per sollecitare il rapido intervento di consolidamento della Torre del Serpente La Torre del Serpente – Otranto (prima del
Lezioni di ricerca del Liceo Sperimentale Artistico del Liceo Classico “F. Capece” – Maglie. Di tale “lettura visiva” C. L. Ragghianti scrive: “L’analisi formale di
L’attuale Palazzo “F. Capece”, sede del Liceo Classico Statale, è l’ultima fase di diverse trasformazioni di una complessa fabbrica che risale all’impianto antico di un
Il progetto riguarda il patrimonio storico artistico della città di Maglie, Muro Leccese e Vaste. Nello specifico si occupa del periodo storico che va dal 1400
Il progetto riguarda il patrimonio storico artistico della città di Maglie, di Muro Leccese e di Vaste. Nello specifico si occupa del periodo storico che
L’iniziativa in corso nell’atrio del Palazzo Baronale F. Capece (dal 5 fino al 26 agosto 2012, h. 19,30-22,30), intende svelare, attraverso un percorso di materiali grafici,
La Punta Palascìa, detto Capo d’Otranto, è il punto più orientale d’Italia dove si unisce l’adriatico con lo ionio (Puglia provincia di Lecce) e Il
Nei primi anni dell’Unità compare nelle fiere e nei mercati della provincia di Lecce un singolare fischietto di terracotta smaltata dei figuli di Cutrofiano: il
La città anonima? Un “Dardo Solare” a Levante della città. Una scultura in carparo per reidentificare il Luogo. La mia opera a Maglie (Lecce), saluto ai viaggiatori in arrivo da Otranto.
Oggi in commercio, presso i mercatini d’antiquariato inglesi, americani, e anche in gran parte del resto del mondo si possono acquistare le porcellane bianche e blu con una raffigurazione familiare: una scena di Maglie